Tutte le categorie

Informazioni del settore

Homepage >  Notizie&Eventi >  Informazioni del settore

Come rendere lo schermo LED più efficiente dal punto di vista energetico e rispettoso dell'ambiente

Jul.24.2025
  • Con lo sviluppo continuo della scienza e della tecnologia, gli schermi LED sono stati ampiamente utilizzati nella vita quotidiana. Tuttavia, non tutto procede come previsto. Gli schermi LED spesso presentano problemi ambientali durante l'utilizzo. Quali sono dunque le principali tecnologie avanzate degli schermi LED in termini di risparmio energetico e protezione ambientale?

 

  • 01    
  •  
  • Adottare un sistema di regolazione in grado di regolare automaticamente la luminosità

 

  • A seconda del giorno e della notte, in diverse località e periodi temporali, una leggera variazione della luminosità dello schermo può produrre un grande effetto. Se la luminosità di riproduzione dello schermo LED è superiore al 50% della luminosità ambientale, percepiremo chiaramente un fastidio agli occhi, che potrà causare "inquinamento luminoso".

 

  • In tal caso possiamo utilizzare il sistema di raccolta della luminosità esterna per raccogliere in qualsiasi momento la luminosità ambientale, e utilizzare il sistema di controllo del display per ricevere i dati del sistema e convertirli automaticamente, tramite il software, in una luminosità adatta all'ambiente per riprodurre le immagini.

7.242.jpg

  • 02

 

  • Adottare prodotti con tecnologia di correzione multilivello della scala di grigi

 

  • I normali sistemi di display LED utilizzano livelli di colore a 18 bit, quindi in alcune transizioni di colore e tonalità basse, il colore viene visualizzato in modo molto rigido, causando fastidio alla luce del colore. Il nuovo sistema di controllo per schermi LED utilizza un livello di visualizzazione del colore a 14 bit, migliorando notevolmente la durezza del colore durante le transizioni, rendendo i colori più morbidi alla vista e prevenendo il fastidio alla luce.

 

  • Per quanto riguarda il consumo energetico, sebbene i materiali luminosi utilizzati nello schermo LED siano in sé risparmiatori di energia, alcuni devono essere utilizzati in occasioni che richiedono un'ampia area di visualizzazione. A causa dell'uso prolungato, il consumo totale di energia rimane elevato poiché richiede una luminosità relativamente alta. A causa di questi fattori complessivi, il consumo energetico dello schermo è notevole, quindi anche le bollette elettriche a carico dei proprietari di annunci aumenteranno in modo esponenziale.

 

  • Pertanto, è necessario utilizzare anche tecnologie di processazione più avanzate per risparmiare risorse ed energia.

7.241.jpg

  • A. Utilizzando LED ad alta efficienza, i chip luminosi non vengono realizzati con materiali di bassa qualità;

 

  • B. Utilizzare alimentatori switching ad alta efficienza per migliorare notevolmente l'efficienza di conversione dell'energia;

 

  • C. Realizzare un'ottima progettazione della dissipazione del calore dello schermo per ridurre il consumo energetico dei ventilatori;

 

  • D. Progettare una soluzione circuitale complessiva scientifica per ridurre il consumo energetico del circuito interno;

 

  • F. Regolare automaticamente la luminosità dello schermo esterno in base ai cambiamenti dell'ambiente esterno, al fine di ottenere un effetto di risparmio energetico e riduzione delle emissioni