Tutte le categorie

Informazioni del settore

Homepage >  Notizie&Eventi >  Informazioni del settore

Schermo olografico LED: il futuro è a portata di mano

Jul.28.2025
  • I. Tecnologia all'avanguardia, nuova visione 1. Leggero e bello: lo spessore dello schermo olografico LED è inferiore a 2 mm e pesa solo 6 kg per metro quadrato, permettendo facilmente di ottenere un effetto "pellicola" su larga scala

6.283.png

  • 2. Alta trasmissione della luce: la trasparenza percepita dei prodotti con passo pixel uguale P3.91 è pari all'80%, mentre per il P6.25 raggiunge il 90%, risultando chiara come un vetro trasparente quando spenta.

 

  • 3. Flessibile e modificabile: può essere piegato e tagliato per adattarsi a varie superfici di vetro di forma irregolare, creando un'esperienza visiva unica.

 

  • 4. Impatto visivo: lo schermo LED olografico offre un effetto visivo sorprendente grazie alle sue capacità di immagine ad alta definizione e alto refresh rate, rendendo i contenuti vividi.

 

  • 5. Elevata interattività: combinato con sensori, schermi touch e altri dispositivi, lo schermo LED olografico può realizzare un'interazione in tempo reale con il pubblico, migliorando la partecipazione e l'esperienza dell'utente.

6.283.png

  • 6. Risparmio energetico e rispetto ambientale: grazie al design a basso consumo energetico, lo schermo LED olografico riduce il consumo di energia e rispetta i principi di protezione ambientale sostenibili.

 

  • 7. Durevole e affidabile: lo schermo LED olografico è realizzato con materiali e processi di alta qualità, garantendo una lunga durata e prestazioni stabili.