Prospettiva professionale, analisi approfondita delle competenze di acquisto dei display LED
Jul.19.2025
- Come scegliere il giusto modello di display elettronico LED:
- 1, innanzitutto, è necessario chiarire se si desidera un LED per interni o un display per esterni; lo schermo LED per interni non è impermeabile, mentre il grande schermo per esterni deve essere impermeabile.
- 3, misurare nuovamente la distanza di visione, cioè la distanza minima e massima dal display, indicativamente in metri.
- Con i suddetti tre dati, è possibile approssimativamente capire quale tipo di display LED soddisfa le esigenze. Ad esempio, se desideri realizzare un display a LED a colori completi sul palco, devi misurare la distanza tra la posizione di installazione del display e la prima fila del pubblico.
- Come scegliere il modello del display elettronico LED: grazie ai vantaggi completi dei display LED a colori completi, come prezzo basso, basso consumo, risparmio energetico, alta luminosità ed eccellente effetto visivo, la domanda di applicazione dei display elettronici LED a colori completi continuerà a crescere rapidamente in tutti i tipi di grandi media esterni, pubblicità, impianti sportivi, trasporti pubblici, concerti e altri settori. La scelta del modello deve considerare diversi fattori, come: utilizzo dello schermo, proporzioni del display, requisiti del contenuto da riprodurre, distanza di visione, budget del costo, ecc. Qual è la relazione tra la risoluzione del display LED e il modello:
- Punti orizzontali per punti verticali del display LED moltiplicati tra loro, ovvero la risoluzione dello schermo. In realtà, si può intendere la precisione dell'immagine dello schermo, che si riferisce al numero di pixel che il display possiede.
- Poiché i punti, le linee e le superfici sullo schermo sono composte da pixel, maggiore è il numero di pixel che il display è in grado di mostrare, più fine sarà l'immagine e maggiore sarà la quantità di informazioni visualizzabili nella stessa area dello schermo; per questo motivo la risoluzione rappresenta uno degli indicatori di prestazione molto importanti.
- Più alta è la risoluzione dello schermo, maggiore è il contenuto visualizzabile e più dettagliata è l'immagine, ma al contempo aumenta il costo del prodotto. "Come scegliere il modello di display LED adatto e quale effetto garantisce una maggiore chiarezza?"
- Non è detto che un display con maggiore densità di punti offra necessariamente il miglior rapporto qualità-prezzo; il modello più adatto per le tue esigenze può essere scelto in base alle dimensioni dell'area e alle richieste di distanza di visione. Di seguito alcuni esempi di modelli di display LED per interni:
- P0.8, P0.9, P1.0, P1.25, P1.33, P1.5, P1.53, P1.667, P1.875, P1.9 sono modelli di display LED a piccolo passo per interni, spesso utilizzati in governi, organi, istituzioni interne (ad esempio videoconferenze, centri di monitoraggio, centri di comando, studi televisivi, ecc.). I requisiti per la visione ravvicinata sono molto chiari e i tre modelli presentano un'elevata risoluzione e costi relativamente alti.
- P2, P2.5, P3 appartengono ai modelli di display LED HD per interni, spesso utilizzati in sale riunioni, aule, sale espositive, proiezioni, corridoi e così via. Sono adatti per una distanza di visione di almeno 3 metri e indicati per aree superiori ai 4 metri quadrati.