Nozioni di base sui display LED
Jul.18.2025
- Innanzitutto, cos'è un display LED
- Un display LED è un display a pannello piatto, composto da punti luminosi disposti a una certa distanza e con una determinata specifica; ciascun punto luce è costituito da un singolo tubo LED. Utilizza un diodo ad emissione di luce come elemento di visualizzazione, controllando la modalità di visualizzazione del diodo emettitore di luce del semiconduttore, per mostrare testi, immagini, animazioni, mercati, video, segnali video e altre informazioni.
- Secondo, il principio di funzionamento del display LED
- Il principio di funzionamento del display LED si basa sull'utilizzo delle caratteristiche del diodo emettitore di luce; attraverso un opportuno sistema di controllo, il dispositivo LED è costituito da un array che forma uno schermo. Ogni LED rappresenta un pixel e i LED del display sono organizzati in colonne e righe diverse per formare una struttura a griglia. Quando si desidera visualizzare un contenuto specifico, è possibile creare l'immagine o il testo desiderati controllando luminosità e colore di ogni LED. La regolazione della luminosità e del colore dei LED può essere effettuata tramite segnali digitali. Il sistema di controllo dello schermo invierà ai LED corrispondenti i comandi per regolarne luminosità e colore in base al segnale digitale in ingresso. Per ottenere un'elevata luminosità e un effetto di visualizzazione chiaro, i display LED utilizzano generalmente la tecnologia PWM (modulazione della larghezza dell'impulso), ovvero regolano la luminosità dello schermo commutando continuamente lo stato acceso/spento dei LED. I display LED possono inoltre utilizzare la tecnologia a colori completi, ossia combinare LED di tre colori diversi: rosso, verde e blu. Combinando opportunamente luminosità e colori, è possibile visualizzare immagini a colori.
- Terzo, la composizione del display LED
- Il display a LED è principalmente composto dalle seguenti parti: scheda unità LED: questa è una delle componenti principali del display LED, ed è costituita da un modulo LED, un circuito integrato di pilotaggio e una scheda elettronica PCB. Scheda di controllo: utilizzata per controllare la scheda unità LED, può gestire un display bicolore con scansione 1/16 a 256x16 punti ed è assemblabile per offrire un vantaggio economico per lo schermo LED. Connessioni: comprendono cavi dati, cavi di trasmissione e cavi di alimentazione. Il cavo dati serve a collegare la scheda di controllo alla scheda unità LED, il cavo di trasmissione serve a collegare la scheda di controllo al computer, mentre il cavo di alimentazione serve a collegare l'alimentatore alla scheda di controllo e alla scheda unità LED. Le caratteristiche principali del display LED sono principalmente le seguenti: alta luminosità: il display LED è molto luminoso, può essere utilizzato all'aperto durante tutto l'arco della giornata, ma anche all'interno. Lunga durata: il display LED ha una lunga vita operativa, che generalmente supera le 100.000 ore. Ampio angolo di visione: l'angolo di visione del display LED è ampio e la gamma visiva è estesa, permettendo al pubblico di guardare lo schermo da diverse angolazioni. Dimensioni flessibili: le dimensioni del display LED possono essere progettate in base alle esigenze, partendo da meno di un metro quadrato fino a centinaia o migliaia di metri quadrati. Facilità di connessione con il computer: il display LED può interfacciarsi facilmente con il computer, supporta diversi tipi di software e può visualizzare testi, immagini, video e altre informazioni.